Programma di Formazione Fotografica

Scopri l'arte della fotografia attraverso un percorso completo che ti accompagnerà dai fondamenti tecnici alla creatività avanzata

Un Percorso Strutturato per Ogni Livello

Il nostro programma è pensato per chi vuole davvero capire la fotografia, non solo scattare foto. Partiamo dalle basi tecniche - quelle che spesso vengono trascurate ma che fanno la differenza tra una foto casuale e una immagine consapevole.

  • Modulo 1: Fondamenti tecnici e controllo manuale della fotocamera
  • Modulo 2: Composizione e linguaggio visivo contemporaneo
  • Modulo 3: Luce naturale e artificiale - teoria e pratica
  • Modulo 4: Post-produzione digitale e workflow professionale
  • Modulo 5: Progetto finale e portfolio personale

Ogni modulo include sessioni pratiche sul campo, perché la fotografia si impara soprattutto facendo. Non è solo teoria - è esperienza diretta con situazioni reali che incontrerai nel tuo percorso fotografico.

Studenti durante una sessione pratica di fotografia all'aperto

Il Tuo Percorso di Apprendimento

Settimane 1-3: Padronanza Tecnica

Iniziamo con quello che la tua fotocamera può davvero fare. Apertura, tempo, ISO - non come regole da memorizzare, ma come strumenti creativi. Alla fine di queste settimane saprai esattamente perché scegliere certe impostazioni invece di altre.

Settimane 4-6: Sviluppo del Tuo Occhio

La composizione non è solo "regola dei terzi". È capire come l'occhio umano legge un'immagine, come guidare l'attenzione, come creare tensione o armonia. Lavoriamo su progetti pratici che sfidano le tue abitudini visive.

Settimane 7-9: Maestria della Luce

Ogni fotografo sa che la luce è tutto. Ma cosa significa davvero? Come si modella, come si prevede, come si usa per raccontare. Dalle ore dorate ai ritratti in studio, impari a vedere la luce come materia prima.

Settimane 10-12: Dal File Raw all'Immagine Finale

La fotografia non finisce con lo scatto. Sviluppiamo un approccio personale al digitale - non filtri casuali, ma scelte consapevoli che servono la tua visione. Ogni aggiustamento ha un perché.

Chi Ti Accompagnerà

Ritratto di Marco Pellegrini, fotografo e docente

Marco Pellegrini

Fotografo Commerciale

Quindici anni tra Milano e Roma, lavora principalmente per brand del settore moda. Ha quella capacità rara di spiegare concetti complessi in modo che restino impressi.

Ritratto di Elena Marchetti, specialista in fotografia documentaria

Elena Marchetti

Fotografa Documentarista

I suoi reportage hanno girato l'Europa. Sa come trasformare momenti ordinari in storie visive che parlano. Porta quell'approccio narrativo anche nei workshop tecnici.

Ritratto di Andrea Fontana, esperto di post-produzione digitale

Andrea Fontana

Specialista Post-Produzione

Ex ingegnere che ha scelto la fotografia. Conosce il digitale come pochi altri e riesce a rendere accessibili anche le tecniche più avanzate di elaborazione.

Come Partecipare al Programma

Il prossimo ciclo inizierà ad ottobre 2025. Abbiamo scelto di tenere gruppi piccoli - massimo dodici persone - perché crediamo nell'attenzione individuale. Ogni partecipante ha esigenze diverse e un background diverso.

Durata e Impegno

12 settimane intensive con 3 ore a settimana di lezione diretta più tempo per i progetti personali. Calcolate circa 6-8 ore totali settimanali.

Cosa Ti Serve

Una fotocamera con controlli manuali (non importa se reflex, mirrorless o anche smartphone avanzato) e la voglia di sperimentare.

Formato delle Lezioni

Mix tra teoria in aula, sessioni pratiche all'aperto e revisione critica dei lavori. Ogni settimana un approccio diverso.

Certificazione

A fine corso ricevi un attestato di partecipazione e un portfolio professionale rivisto insieme ai docenti.

Non promettiamo miracoli o carriere fotografiche immediate. Ti offriamo competenze solide e uno sguardo più consapevole. Il resto dipende da quanto ci metterai di tuo.

Prossime Date

  • Inizio corso: 15 ottobre 2025
  • Iscrizioni aperte fino al 30 settembre
  • Posti disponibili: 5 su 12
  • Lezioni: mercoledì e sabato
  • Sede: Via Jacopo Foroni, 9 - Torino
Richiedi Informazioni